
Davide Matreus Bruno
Davide Matreus Bruno nasce a Catania una notte del 1978, conseguito il diploma in architettura al Liceo Statale d’arte di Catania dal 2001, partecipa a svariate mostre collettive.
Tra le altre Vincenzo Bellini nella matita dei giovani disegnatori, Omaggio a Iacovitti (2002), Expocartoon di Roma (2003); il tutto in collaborazione con la Fondazione Marco Montalbano e la galleria Progetti d’arte.
Si aggiudica il terzo posto del concorso Fumetti di vini, con la sceneggiatura di Alfredo Castelli, organizzato a Milo nel 2003. Tra esposizioni varie pubblica con Luca Bonanno editore, e riviste freepress di vario genere.
Dal 2005 al 2006 collabora con la rivista Box come grafico ed impaginatore. Nel 2008 crea e pubblica su Quota 3330, progetto da lui ideato in collaborazione dall’università degli studi di Catania.
Dal 2009 comincia la sua collaborazione al progetto “Fumetti al cubo”, dove oltre ad occuparsi della pubblicazione di Crasheye, the smashcomics ed altre storie auto conclusive. Si occupa della gestione del blog della stessa rivista in qualità di collaboratore della redazione.
Negli anni successivi pubblica il primo episodio della monografia di Crasheye, the smashcomics, opera precedentemente pubblicata ad episodi singoli in altre riviste, e collabora a numerosi progetti grafici e non tra cui la copertine di dischi musicali (Adama del gruppo statunitense AntiQuark ed altri).
Negli anni presenzia alle numerose fiere del fumetto come Etnacomics ed altre organizzate nel territorio siciliano, in qualità di autore ed artista catanese della rivista Fumetti al cubo.
Comunicare attraverso immagini, parole e pensieri in “Di Tutto il Resto in Mezzo” però prende una strada insolita, estrema, diversa da ogni cosa prodotta prima.