
Paola Savoca
Paola Savoca nasce l’11 dicembre 1941 a Torre Faro, frazione di Messina; è la prima di tre sorelle, sposata da 55 anni, mamma di due gemelli e nonna di tre nipoti.
È un’insegnante, ormai in pensione, di scuola dell’infanzia, inizia la sua carriera come docente di sostegno a Milazzo e, dopo aver vinto un concorso nel 1983, ottiene una cattedra di ruolo nella scuola statale.
Trasferitasi a Giampilieri Superiore, vi insegna per circa vent’anni fino al pensionamento nel 2007, e da allora Paola si è dedicata alla sua grande passione: la scrittura.
Nel 2014 pubblica La Palamitara, racconto ispirato a una tragedia marina avvenuta nel suo paese d’origine, mentre nel 2016 esce Canti, cunti e santi razioni, opera che celebra l’identità e le tradizioni del popolo siciliano. Negli anni successivi partecipa a numerosi concorsi letterari, ottenendo premi e riconoscimenti: tra i più importanti, il primo premio nel 2015 con la poesia Mediterraneo e vari altri per opere come Aunni vai, Cantu d’amuri alla mia città e Il bambino di Kabul.
L’autrice continua a scrivere con entusiasmo, alimentando la sua creatività e il suo amore per la cultura, non smette mai di dare sfogo alla sua fantasia e soprattutto alla sua penna.