La saga Amiche per sempre, con il nuovo romanzo, 1+4 Detective, continua con un’avventura emozionante a Sevilla, Spagna.
Le cinque protagoniste, unite da un’amicizia indissolubile e dalla passione per l’avventura, decidono di trascorrere delle vacanze nella vibrante città andalusa.
Ciò che inizia come una semplice pausa dal quotidiano si trasforma presto in un mistero da risolvere.
Tra corridori di flamenco, notti illuminate dai lampioni e le risate condivise sotto il cielo stellato della Spagna, le protagoniste imparano che ogni viaggio è anche un’opportunità per crescere, per rafforzare legami e per cogliere le lezioni che la vita offre inaspettatamente.
Amiche per sempre è una storia di amicizia, scoperta e avventura che cattura il cuore e l’immaginazione, rimarcando il potere dei legami umani e delle esperienze condivise che rimangono incisi per sempre nel cuore di chi le vive.
Antonella –
Romanzo scorrevole, curato nei particolari, originale nell’impostazione. Accompagna il lettore, attraverso il prologo del primo libro e le dettagliate descrizioni, in un viaggio emozionante sia di anime che di luoghi. Detective Alexix, sempre alla ricerca della verità, pur se dovrà affrontare un conflitto interiore, grazie alla profonda amicizia che la lega al gruppo, darà anima e corpo per risolvere il nuovo caso che il destino le sottoporrà o…. imporrà.
Rossella –
Recensione di “1+4 Detective”
(Secondo libro della saga “Amiche per sempre”)
Con “1+4 Detective”, l’autrice — giovanissima ma già talentuosa — dimostra una crescita evidente sia nello stile che nella profondità della narrazione. Si nota una maggiore cura nella descrizione dei personaggi, dei luoghi e delle emozioni, ma soprattutto emerge una sensibilità più matura nel trattare temi delicati e universali.
Al centro del racconto ritorna l’elemento che aveva reso speciale il primo volume: l’amicizia. Ma questa volta, più che l’indagine o il mistero, a emergere sono la vita, i sentimenti e le relazioni dei protagonisti, raccontati con intensità e autenticità.
Ritroviamo i volti noti del primo libro, legati da un passato doloroso ma ancora capaci di affetto e solidarietà. Accanto a loro, fanno ingresso nella storia nuovi personaggi: non semplici comparse, ma figure con un proprio vissuto che arricchiscono la trama e rendono il gruppo più ampio e inclusivo.
L’amicizia, infatti, non è più solo un legame tra pochi, ma si trasforma in una rete aperta, accogliente, che si allarga e si rafforza attraverso nuove esperienze condivise.
Alexix, sempre razionale e prudente, sorprende il lettore con un lato inedito: per la prima volta, lascia spazio al cuore. Un ragazzo misterioso entra nella sua vita e inizia a corteggiarla…
Alexix, abituata a tenere tutto sotto controllo, si troverà di fronte a una nuova sfida: lasciarsi andare all’amore. Ci riuscirà?
“1+4 Detective” è un romanzo che emoziona, coinvolge e fa riflettere. Un passo avanti per l’autrice, che con dolcezza e forza racconta le fragilità, le rinascite e la bellezza dei legami umani.
Rossella
Arturo Giorgianni –
All’inizio del racconto l’autrice torna sul caso che ha fatto diventare Alexix una detective. Ciò serve al nuovo lettore per comprendere il passato e, quindi, capire meglio i personaggi della futura storia. E qui entra in gioco, man mano che la vicenda va avanti, una introspezione psicologica delle varie coprotagoniste. Tutto ciò per evidenziare varie problematiche dovute all’età ed alla situazione personale. Man mano che i capitoli vanno avanti ci si aspetta il … “GIALLO”, che però non arriva… e l’attesa cresce… L’autrice vuole tenere il lettore sulla corda, ma soprattutto vuole che familiarizzi con le altre protagoniste. E si arriva, quindi, alla gita a Malta, solare e rilassante, ma… il “GIALLO”? Sarà Sevilla che ribalterà la serenità delle ragazze e le metterà alla prova in un caso di suicidio-omicidio. Il racconto diventa frenetico, i testimoni si accavallano sulle varie ipotesi ed i vari alibi…Il colpevole è stato trovato? No… come tutti i gialli che si rispettano è alla fine che si scopre la verità… Ed è un’altra vittoria delle “Detective per caso”! La lettura di questo secondo libro di Alessia Nicotra spinge al desiderio di leggere il primo! L’autrice mostra il suo voler entrare nell’animo di tutti i protagonisti e così questa narrazione si trasforma anche in una grande introspezione psicologica. Si parla di cinque libri della “SAGA”? Siamo qui ad attendere intanto il terzo. Grazie Alessia!