Un tuffo nel cielo si svolge in una Versilia vacanziera dei nostri giorni, si svolge la storia di tre donne di età diverse, ma unite da un unico denominatore: l’amore.
Il mare sarà per tutte la casa del cuore?
€ 18,00
Un tuffo nel cielo si svolge in una Versilia vacanziera dei nostri giorni, si svolge la storia di tre donne di età diverse, ma unite da un unico denominatore: l’amore.
Il mare sarà per tutte la casa del cuore?
17 disponibili
Un tuffo nel cielo si svolge in una Versilia vacanziera dei nostri giorni, si svolge la storia di tre donne di età diverse, ma unite da un unico denominatore: l’amore.
Il mare sarà per tutte la casa del cuore?
Copertina | Morbida |
---|---|
Pagine | 168 |
Dimensione | 14×21 cm |
Rilegatura | Brossura filo refe |
Anno | 2022 |
Simona –
Letto in un soffio. Che dire ci si tuffa a capofitto e si fa fatica ad uscirne. Tre personaggi, tre storie, un intreccio…la versione. L’amore per la vita ti investe Piacevolmente e ti avvolge. Il prossimo capolavoro?
Silvana –
Commovente e vero! Una scrittura schietta, come l’autrice, e profonda, come il mare e il cielo che sembrano il contesto, ma che in realtà sono ciò in cui si riflette la profondità dell’anima dei personaggi.
Luca –
Il modo di scrivere e descrivere le varie situazioni dei personaggi colpisce perchè semplice , chiaro , non si addentra in descrizioni psicologiche che spesso capisce solo lo scrittore , parli e scrivi come facciamo tutti e quindi anche il finale è semplicemente perfetto , viene indicato un percorso per le protagoniste , che è logico e rispecchia la realtà della vita e quindi personalmente sono soddisfatto della lettura perchè vera ! Il modo di mettere insieme le frasi , rispecchia sicuramente il tuo modo di vivere : aperto e sincero per questo è un piacere leggere una pagina dopo l’altra . Sei stata molto brava a dipingere le tue protagoniste con i loro difetti ed i loro pregi senza fronzoli inutili e molto reali .
Annarita –
Un tuffo nel cielo tra le rapide della scrittura di Nicoletta.
Tre donne, tre età , una storia poliedrica che si snoda tra le onde incantate della Versilia.
Un tuffo diverso per mettersi in gioco sempre e comunque è a qualunque età.
Gabriella –
Ho letto il libro in due giorni, nei ritagli di tempo che il tragitto casa-lavoro-casa mi ha concesso. Conoscendo l’autrice ho ritrovato i personaggi e i luoghi, in un attimo mi sono ritrovata in un we di settembre di tanti anni fa fatto insieme a Marina di Pietrasanta. È riuscita anche a stupirmi nel finale, perchè inizilamente mi ha lasciato con una sensazione di incompletezza per poi farmi ricredere. Ma non vi svelerò nulla. La sua scrittura fa scorrere il libro in modo piacevole. Lo consiglio, una lettura spensierata dove però (per chi ha figli) ci si ritrova completamente, stesse sensazioni, stesse problematiche.
Grazia Rita Ruggiero –
Questo libro mi ha preso il cuore.
Mi mancano già Alba, Tea e Nicla.
È un bellissimo romanzo in cui le storie delle 3 protagoniste si intrecciano in maniera precisa, mai banale.
La scrittura è cosi coinvolgente che mi sono sentita trasportare nei luoghi tanto bene descritti dall’autrice.
Mi sembrava di sentire il profumo del pitosforo e del gelsomino.
Sentivo persino lo sciabordio del mare.
Ogni particolare è stato descritto così bene che io riuscivo ad immaginare tutto; compresa la gustosa grigliata preparata da Nicla.
Complimenti Nicoletta.
Pinuccia –
Un libro che si legge in un soffio, piacevole e distensivo. Una descrizione così viva dei particolari che fa immedesimare in ogni dettaglio, suscitando sentimenti e tante emozioni. Soprattutto il racconto delle sfumature di colori e profumi del mare e della natura investono e rendono partecipe l’anima del lettore. Anche la dimensione educativa del rapporto con i figli, offre stimoli a chi legge, rispettare i loro tempi, essere presenti, dando l’impressione di restare assenti .
Un libro che invita alla positività e alla speranza, al valore dell’amicizia, ad amare la vita.
Libro consigliato per rilassarsi e godere piacevoli momenti
Elena –
I sentimenti le sensazioni e le emozioni che provano i personaggi del romanzo e le situazioni che loro vivono sono descritti con una sensibilita’e delicatezza che solo una persona come l’Autrice poteva trasmettere al lettore coinvolgendolo