Chi sono. Da dove vengo. Dove vado. Riflessioni giovanili

 15,00

Liceo Statale “Giovanni Verga”, Adrano (CT) Progetto PCTO “La Via del Libro – Autori ed Editori a confronto” A cura dei proff. Maria Cristina Pappalardo e Salvatore Messina. Dirigente Scolastico 

Le domande “Chi sono? Da dove vengo? Dove vado?” stimolano una seria e attenta riflessione sul senso della vita, ci spingono a comprendere quale posto nel mondo ci appartiene o vorremmo conquistare.

La prima domanda riguarda la nostra identità, il modo in cui definiamo noi stessi in relazione alla realtà che ci circonda; chiama in causa il livello di autoconsapevolezza di ciascuno di noi.

La seconda questione si riferisce alle nostre origini, le nostre radici, il punto di partenza di un percorso esistenziale che ha una storia; pertanto, la domanda invita a meditare sul passato, su tutto ciò che ci ha resi la persona che siamo oggi, nel presente.

Il terzo interrogativo conduce a una stimolante meditazione in merito a quale direzione vogliamo seguire nella nostra vita; ci pone nella prospettiva del futuro, aiutandoci a capire quale può essere lo scopo della nostra esistenza, condizionando in tal modo le decisioni che prenderemo.

49 disponibili

  

Liceo Statale “Giovanni Verga”, Adrano (CT) Progetto PCTO “La Via del Libro – Autori ed Editori a confronto” A cura dei proff. Maria Cristina Pappalardo e Salvatore Messina. Dirigente Scolastico Loredana Lorena

Le domande “Chi sono? Da dove vengo? Dove vado?” stimolano una seria e attenta riflessione sul senso della vita, ci spingono a comprendere quale posto nel mondo ci appartiene o vorremmo conquistare.

La prima domanda riguarda la nostra identità, il modo in cui definiamo noi stessi in relazione alla realtà che ci circonda; chiama in causa il livello di autoconsapevolezza di ciascuno di noi.

La seconda questione si riferisce alle nostre origini, le nostre radici, il punto di partenza di un percorso esistenziale che ha una storia; pertanto, la domanda invita a meditare sul passato, su tutto ciò che ci ha resi la persona che siamo oggi, nel presente.

Il terzo interrogativo conduce a una stimolante meditazione in merito a quale direzione vogliamo seguire nella nostra vita; ci pone nella prospettiva del futuro, aiutandoci a capire quale può essere lo scopo della nostra esistenza, condizionando in tal modo le decisioni che prenderemo.

A partire proprio dall’esperienza vissuta dai nostri alunni, nel riuscire a porsi tali quesiti e nel provare a dare una risposta, ci riteniamo molto soddisfatti dell’opportunità che, come scuola, abbiamo potuto dare loro attraverso la pubblicazione di questo volume.

Ci auguriamo infine che l’aver fissato nero su bianco nelle pagine di un libro, tutte le paure, i dubbi, le perplessità, ma anche le speranze, che caratterizzano la loro fragile età, piena di contraddizioni ma anche carica di sogni e desideri, resti per loro un ricordo indelebile.

Gli studenti
Alessia Scaccianoce
Alice Caponnetto
Beatrice Monteleone
Caterina Alongi
Chiara Salanitro
Cristian Santini
Daniele La Mela
Ettore Asero
Evelyn Nicolosi
Fabiola Paratore
Gaia di Palma
Grazia Currao
Melissa Costa
Michela Liuzzo
Michela Zermo
Salvo Ragonese
Sergio Sotera
Sofia Scaccianoce
Vittoria Di Stefano
Vittoria Salamone
Daniele Nicolò Petronio
Alexandra Leocata
Gioele Zignale
Salvatore Imbrosciano
Agnese Finocchiaro

Copertina

Morbida

Pagine

98

Dimensione

15×23 cm

Rilegatura

Brossura filo refe

Anno

2025

Ancora non ci sono recensioni.

Aggiungi una recensione

Recensisci per primo “Chi sono. Da dove vengo. Dove vado. Riflessioni giovanili”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COD: 9791255131038 Categoria: Tag: , , ,
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.